Mi chiamo Andrea, sono stato il “papà umano” di Pacone. Di professione informatico ma da sempre con la passione per i cani e più in generale l’amore per gli animali. Anticaccia, vegano, ho svolto attività di volontariato nelle associazioni animaliste e per vari canili del Piemonte, dal canile di Vercelli a quello di Villastellone.
Per anni ho frequentato forum cinofili con il nick di Randagio o Wildstray. Ho collaborato con il sito Millenniumdogs, con il forum Non solo levrieri, con il forum Wild Fangs per le sezioni Real canines. E anche Paco naturalmente ha avuto una sua personale pagina social.
Sono un assiduo lettore di libri sui cani, ma con l’adozione di Paco – cane fobico – ho capito che i soli testi ne il rivolgermi a figure professionali mi sarebbero stati sufficienti. Volevo basi teoriche più solide, volevo capire meglio e comunicare meglio con i cani, saper gestire più situazioni e venire a capo di eventuali problemi. Così ho intrapreso un percorso di formazione con SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale), dapprima come Educatore Cinofilo e poi come Istruttore Cinofilo (riabilitazione comportamentale, psicoterapia cinofila).
Seguo un approccio CZ (Cognitivo Zooantropologico) e personalmente preferisco impiegare più tempo nell’ottenimento dei risultati ma non rinunciare all’etica nel relazionarsi col cane. La fretta, la coercizione, le forzature e l’impulsività ritengo non paghino, anzi prima o poi presentano il conto, inoltre i cani non meritano tutto questo.